Visualizza la Cmap come pagina Web

 

 

Le mappe salvate sui Server di Cmap sono automaticamente codificate in una versione visualizzabile come pagina web da qualunque browser.

Una volta che la mappa è salvata su server, si vedrà una barra di stato aggiuntiva nella parte bassa della Cmap, che indica il suo indirizzo web e più a sinistra un bottone cliccabile che ne permette la visualizzazione (Visualizza come Pagina Web).

Cliccando sul bottone "Visualizza come Pagina Web", CmapTools lancerà il browser predefinito e aprirà la versione come pagina Web della Cmap attiva (che rimarrà aperta sotto la pagina web). In alternativa si può  selezionare il lungo indirizzo trascinando il mouse su di esso, quindi utilizzare la combinazione rapida di tasti Ctrl+C per copiarlo e incollarlo nella barra degli indirizzi del browser preferito. 

Per condividere la pagina web della mappa si può incollarne l'indirizzo, copiato dalla base della mappa o dalla finestra del browser, in un messaggio e-mail o in un qualsiasi documento in cui sia importante memorizzare l'indirizzo della mappa nella rete.

Tale indirizzo non sarà modificato in caso di trascinamento della mappa in altra cartella, nel caso di modifiche al titolo, al contenuto, o ad altre proprietà della mappa.

Partendo dall'indirizzo web della mappa è possibile navigare nella mappa stessa e in tutti i collegamenti che in essa sono stati precedentemente creati, ma non è possibile navigare nella cartella in cui la mappa stessa è contenuta, nelle cartelle di livello superiore e nelle sottocartelle. Per rendere possibile tale navigazione occorre rintracciare l'indirizzo web della cartella della mappa, all'interno del server di Cmap. Per farlo tramite browser, partire dalla pagina http://dop2.ihmc.us o http://capella.ihmc.us, nella quale sono registrati i Server di Cmap.

Una volta rintracciata la pagina web della cartella della mappa, in cui sarà visibile anche il collegamento alla mappa stessa e alle altre risorse, si potrà copiare il suo indirizzo web dalla barra degli indirizzi e utilizzarlo per creare connessioni ad esso o comunicarlo ad altri utenti.

I contenuti delle cartelle saranno visibili da internet solo se all'utente anonimo è permessa la visualizzazione (vedere la voce relativa ai permessi di questa guida). Altrimenti verrà richiesta l'autenticazione.

Per CmapServer a partire dalla versione 5.0 è possibile individuare l'indirizzo internet della pagina di una cartella o di una risorsa con una procedura più semplice, consistente nel digitare il percorso nel seguente modo:

http://NomeServer/NomeCartella/NomeSottocartella/NomeRisorsa...

Ad esempio, per raggiungere il server IHMC Public Cmaps (2), cartella 2WMAPS sottocartella ATOM si digita nella barra del del browser l'indirizzo:

http://cmapspublic2.ihmc.us/2WMAPS/ATOM/

mentre per raggiungere da browser la mappa concettuale PROJECT contenuta nella stessa cartella, il percorso completo sarà:

http://cmapspublic2.ihmc.us/2WMAPS/ATOM/PROJECT.cmap

(le pagine e i file delle Cmap hanno l'estensione .cmap)

I nomi di alcuni server pubblici sono i seguenti:

http://cmapspublic.ihmc.us (corrisponde a IHMC Public Cmaps)

http://cmapspublic2.ihmc.us (corrisponde a IHMC Public CMaps (2) )

http://cmapspublic3.ihmc.us (corrisponde a IHMC Public Cmaps (3) ).