Per inviare una Cmap che sia ancora modificabile con CmapTools:
È innanzitutto altamente raccomandato salvare su CmapServer le mappe che si desidera condividere con altri. (Alla sezione Controllo Permessi e Accessi è indicato come consentire l'accesso ad una cartella su server Cmap ai soli utenti autorizzati.)
Per inviare comunque una Cmap come allegato email seguire i seguenti passaggi:
- Trascinare la CMap e tutte le risorse ad essa correlate dalla cartella "Viste - CmapTools" al Desktop o in una cartella del computer.
- Comprimere tutti i file come file .zip, .rar, .sit, .tar ecc...
- Allegare il file compresso all'email come si farebbe per qualunque altro file.
Per inviare una Cmap che sia visualizzabile da qualsiasi Internet Browser:
Questo metodo alternativo permette a persone che non dispongono del software CmapTools di vedere una Cmap e anche di sfogliare le sue risorse, sebbene il ricevente del messaggio email deve sapere come estrarre i file compressi.
Per inviare una versione come pagina web della Cmap:
- Esportare la Cmap come pagina web (cliccare qui per saperne di più)
- Comprimere i tre file generati in un file .zip, .rar, .sit, .tar etc... file.
- Allegare il file compresso al messaggio email come si farebbe per qualsiasi altro documento e inviare il messaggio.
Per inviare una Cmap solo visualizzabile da qualsiasi computer
Questo metodo permette a chi non possiede CmapTools di visualizzare la Cmap, ma non di sfogliare le risorse annesse, poiché la Cmap è inviata come un'immagine statica.
Per inviare la versione come immagine della Cmap:
- Esportare la Cmap come immagine. (cliccare qui per saperne di più)
- Allegare il file immagine al messaggio come si farebbe per qualsiasi altro file e inviare l'email.